In Svizzera circa 150 000 persone sono segnate, nel senso stretto del termine, dalla rosacea. In merito alle diverse forme e cause di questa malattia infiammatoria cronica della pelle del viso e/o degli occhi fornisce informazioni il Professor Dr. med. Dr. sc. nat. Alexander Navarini dell’Ospedale universitario di Zurigo.
Dolori, sensazioni di colpa e vergogna: i pazienti con acne inversa soffrono tre volte. La malattia infiammatoria cronica della pelle colpisce l’1% della popolazione, tuttavia una terapia efficace non è disponibile per molti, anche perché non osano rivolgersi a un medico.
Lo sport spesso fa sgorgare le gocce di sudore così come il caldo. Il sudore è salutare, il corpo mantiene stabile la temperatura. Va bene così e non c’è motivo di preoccuparsi. Anche se molti soffrono di sudorazione eccessiva. L’iperidrosi deve essere trattata dal dermatologo.
Potrebbe sembrare infantile, ma nella Clinica Dermatologica dell’Ospedale universitario di Zurigo, Sandra Fluri rappresenta effettivamente un angelo buono per molti pazienti. La signora Fluri in qualità di Skin Cancer Nurse supporta i pazienti affetti dal pericoloso tumore della pelle nero. Ci sono buone possibilità di guarigione solo se questo carcinoma viene rilevato precocemente. Se il melanoma aggressivo è a uno stadio avanzato, in cui sono già presenti metastasi, la prognosi è purtroppo molto grave nonostante siano disponibili nuovi farmaci efficaci. Sono proprio questi i pazienti di cui si occupa Sandra Fluri.
Rispetto all’anno precedente, nel 2015 le infezioni sessualmente trasmissibili (IST) sono aumentate: i casi di gonorrea crescono del 23%, quelli di sifilide del 7%. Il rischio di contagio incrementa con il numero di partner sessuali.
Mucose secche e irritate, micosi vaginale o infiammazioni vescicali – questi problemi possono essere causati da noi stessi. Un’igiene eccessiva può essere dannosa! Dr.ssa med. Irène Dingeldein, ginecologa di Murten, fornisce informazioni sull’igiene intima ottimale in tutte le fasi della vita.
Avere dei bei capelli è indubbiamente un fattore di attrazione. Tuttavia, quando i capelli col tempo scompaiono, è un evento importante per le persone interessate. Ma non si deve subito nascondere la testa sotto la sabbia. Esistono strategie per combatterla.
Che schifo, un pidocchio. Sulla testa di mio figlio! Le madri e anche i padri inizialmente spesso reagiscono con il panico. Ma non ce n’è motivo, afferma la specialista svizzera dei pidocchi Christina Ruob. I pidocchi del capo sono persino un segno positivo, dichiara.
Una volta definita la diagnosi, la sofferenza terminerà presto Una terapia per le cause della rosacea purtroppo non esiste ancora, tuttavia i sintomi possono essere trattati con buoni risultati. La Dr.ssa med. Laurence Imhof, Direttrice della clinica di dermatologia estetica e trattamenti laser dell’Ospedale universitario di Zurigo, illustra le diverse opzioni terapeutiche.
Nei pazienti con rosacea del sottotipo III, se non trattati, negli anni può formarsi un cosiddetto rinofima (rigonfiamento del naso). Un chirurgo esperto può rimuoverlo con un intervento chirurgico. Il Dr. med. Severin Läuchli, libero docente, responsabile di Dermatochirurgia presso l’Ospedale universitario di Zurigo, informa sulle opzioni chirurgiche.
I capelli hanno un ruolo particolarmente importante, così come la calvizie genetica. Ma quest’ultima non rappresenta un destino ineluttabile. Dott. Pierre de Viragh, di Zurigo, responsabile della Haarsprechstunde presso la clinica dermatologica dell’Inselspital di Berna, ne spiega le cause e le terapie.
Una capigliatura fluente è simbolo di vitalità – Ma cosa accade a uomini e donne quando i capelli si diradano lungo la riga, negli uomini compaiono stempiature o chieriche e incombe la calvizie? In ogni modo: la caduta dei capelli diffusa è trattabile.
Le micosi delle unghie si diffondono in particolare nella stagione calda. Benché la fastidiosa infezione non debba dar adito a panico, va comunque trattata con la massima serietà , in modo da evitare reinfezioni e contagi.
A volte basta semplicemente una stretta di mano per essere contagiati con il papilloma virus umano (HPV) che può far comparire le verruche. Sebbene questa escrescenza cutanea abbia uno sviluppo principalmente indolore e spesso nel tempo regredisca, è correlato soprattutto a un danno estetico spiacevole, ma non solo.