Molte persone hanno problemi cutanei al viso. Bisogna sapere che il tipo di pelle è una questione di geni. E una cura della pelle sbagliata può causare problemi cutanei, spiega il dermatologo Oliver Ph. Kreyden. L’alimentazione, l’esercizio fisico, il consumo di alcolici, il fumo e altri fattori ambientali influiscono sulla pelle. Perciò: dedicare cure alla propria pelle vuol dire rimanere giovani e belli più a lungo.
L’invecchiamento cutaneo è causato dai cosiddetti fattori intrinseci, cioè la genetica, ed estrinseci, come gli influssi ambientali, lo stile di vita, le radiazioni ultraviolette. Negli uomini, per ragioni legate al sesso, l’invecchiamento della pelle è meno visibile poiché i tessuti della loro pelle, sicuramente più spessa, rimangono elastici più a lungo rispetto alle donne. «A 20 anni, i tessuti sottocutanei della donna sono ancora ben nutriti e la pelle risplende come un cuscino di seta. Con il passare degli anni, il cuscino perde la sua imbottitura, la pelle si rilassa», dice Kreyden.
Cura quotidiana
Come cura quotidiana ideale, il dermatologo consiglia una crema giorno contenente alte dosi di vitamina C ed E, oltre a una buona protezione solare, sempre adatta alla pelle. La crema notte deve contenere alte dosi di vitamina A (retinaldeide, retinolo). «È sufficiente questo come cura giornaliera della pelle». I peeling agi acidi della frutta aiutano la cura quotidiana. Altri peeling chimici a uso dermatologico, come acido tricloroacetico (TCA) o fenolo, non si possono evitare se si desidera rigenerare la pelle a livello profondo. Oliver Ph. Kreyden: “Grazie al peeling è possibile lisciare le fibre di collagene”.
Tre tipi di pelle
Kreyden differenzia tra tre tipi di pelle: pelle normale, che ha bisogno di poche o nulle cure, pelle tendente alla secchezza e agli eczemi e pelle grassa, anch’essa a rischio eczema. «La cosiddetta pelle mista, come si sente a volte nelle pubblicità di prodotti cosmetici, non esiste», dice il dermatologo. «La struttura di base della pelle non cambia nel corso della vita. In generale: la cura della pelle si regola in base al tipo».
Pelle normale
Si tratta del tipo di pelle meno bisognoso di cure e meno problematico. Per il resto anche per la pelle normale valela crema giorno con vitamina C ed E e la crema notte con vitamina A. Queste componenti sono essenziali per la cura della pelle, così come la pulizia delicata al mattino e alla sera. Se non si è sicuri del proprio tipo di pelle, chiedere al dermatologo o all’estetista.
Pelle secca
In generale, è sempre consigliabile scegliere per la pelle i prodotti di bellezza adatti. Questo vale anche per la pelle secca, che ha bisogno di cure più intense e ampie, soprattutto quando il caldo e il riscaldamento domestico ne riducono l’idratazione. «Le maschere» dice Kreyden «forniscono ulteriore nutrizione alla pelle». Il dermatologo ritiene assolutamente inutile esagerare nella cura della pelle. «La cura eccessiva non serve proprio a nulla, al contrario danneggia la pelle». Se la pelle è tendente agli eczemi è necessario rivolgersi al dermatologo.
Pelle grassa
In caso di pelle grassa, Oliver Ph. Kreyden consiglia di rinunciare alle creme nutritive ricche. «In caso contrario nel tempo si andrà incontro a grossi problemi cutanei e sarà necessario rivolgersi al dermatologo». In generale, la pelle grassa non deve essere eccessivamente arricchita di sostanze idratanti. Poiché spesso tende alle impurità, i peeling aiutano a rimuovere le cellule cutanee morte.