Chi soffre di psoriasi non deve disperare. «Oggi siamo in grado di curare molto bene gran parte dei pazienti. Le nuove terapie alleviano il decorso della malattia e migliorano notevolmente la qualità della vita», spiega il Dr. med. Curdin Conrad, Primario e responsabile del Centro Psoriasi della dermatologia e venereologia dell'ospedale universitario di Losanna (CHUV).

Il fondamento di qualunque trattamento è una scrupolosa cura della pelle, che deve essere mantenuta idratata e reingrassata il più possibile. Nelle recidive della psoriasi circa l'80 per cento dei pazienti reagiscono positivamente a creme, unguenti e lozioni con steroidi topici. «Se usati correttamente e sotto controllo medico, questi prodotti hanno scarsissimi effetti collaterali», assicura lo specialista. Anche la fototerapia è in grado di migliorare il quadro della malattia.

Inibire i processi infiammatori

I pazienti che soffrono di psoriasi medio-gravi traggono vantaggio dai farmaci biologici, che vanno ad agire sul sistema immunitario. Dall'aprile 2015 è disponibile sul mercato un preparato molto promettente. E' a base di anticorpi che inibiscono i sintomi della malattia.

Una grossa maggioranza dei malati di psoriasi ha reagito benissimo al farmaco. «Il 90 per cento dei pazienti hanno ottenuto un miglioramento della loro psoriasi pari al 75 per cento, mentre nel 40 per cento di essi sono addirittura sparite tutte le alterazioni cutanee», è questo il primo bilancio che il Dr. Conrad trae da uno studio a cui ha partecipato anche il CHUV. Finché il trattamento viene proseguito, di norma non si verificano recidive.

Spesso i malati di psoriasi gravi soffrono anche di ipertensione, diabete o disturbi cardiocircolatori sino all'infarto del miocardio. Vi è ragione di credere che il nuovo farmaco faccia regredire anche queste patologie secondarie, afferma il Dr. Conrad. «Tuttavia ciò non è scientificamente comprovato».

Il Dr. Conrad ravvisa buone possibilità che nel giro di cinque - dieci anni vengano messi sul mercato farmaci validi contro le psoriasi medio-gravi. La malattia non diventerà però guaribile nel prossimo futuro: «Un preparato che faccia sparire completamente la psoriasi non è ancora in vista».

Autore: Rolf Zenklusen