Nel giro di soli due anni, la star di Hollywood Hugh Jackman si è già ammalato cinque volte di tumore della pelle chiaro. In una foto su Instagram si è mostrato dopo un intervento chirurgico con un cerotto sul naso. La star del cinema è stata colpita dalla forma più leggera di tumore della pelle chiaro, un carcinoma basocellulare, che si forma negli strati più alti della pelle e causa solo molto raramente metastasi, meno dello spinalioma o del carcinoma spinocellulare. Entrambi vengono scatenati soprattutto dall’eccessiva esposizione ai raggi UV negli anni. E Jackman fa un appello pubblico a questo proposito: «Proteggetevi dal sole!»
Maggiore consapevolezza
«Nella popolazione umana sta aumentando la consapevolezza di potersi ammalare di tumore della pelle», dice il Prof. Hafner. «Tuttavia è più difficile raggiungere due gruppi: gli uomini oltre i 65 anni e le persone con un grado di istruzione inferiore. Per quanto riguarda le ultime, si cerca di fornire informazioni organizzando, ad es., campagne presso fabbriche o cantieri o attraverso le riviste associative. Anche gli asili e le scuole sono importanti per informare i bambini e i giovani.»
Caso tipico
Come per Hugh Jackman, il tumore della pelle chiaro compare in particolare sui cosiddetti «solarium» del corpo: naso, fronte, labbra, orecchie, gola, nuca, pelata, mani. «Un caso tipico della nostra clinica è quello di un uomo con una lesione superficiale sulle tempie. Dopo la formazione di una crosta, la lesione guarisce. Non presta molta attenzione alla cosa al momento, ma poi si ripete. Nel frattempo prude un po’», riferisce il Prof. Hafner. «Dopo circa sei mesi, l’uomo si reca dal medico. La biopsia conferma che si tratta di tumore della pelle chiaro.» I basaliomi hanno tipicamente una superficie liscia, mentre gli spinaliomi formano scaglie o punti induriti. Alla fine è la biopsia cutanea a fornire la diagnosi.
Tra pomate e intervento chirurgico
Il tumore di norma viene asportato chirurgicamente in ambiente ambulatoriale. Se è abbastanza ben delineato può essere sufficiente un solo intervento o talvolta un irradiamento. «Se però il tumore si è già diffuso creando «verruche», è necessario controllare il limite di incisione», spiega il Prof. Dr. Hafner. Il tumore della pelle allo stadio iniziale può essere trattato mediante congelamento superficiale o con pomate. Per i carcinomi negli stadi molto avanzati esistono nuovi farmaci.
Anche in caso di trattamento effettuato con successo è necessario un follow-up regolare. Hugh Jackman l’ha provato sulla propria pelle: il tumore della pelle chiaro può sempre ricomparire.
24.05.2016