Mangiare e bere sano

Contrariamente al parere comune, la pelle impura non è una conseguenza di un’alimentazione squilibrata. Cibo di fast food e cioccolata hanno un influsso minimo sull’aspetto della pelle così come le compresse di vitamina. Tuttavia, un’alimentazione ricca di carboidrati e grandi quantità di latticini favoriscono l’acne. E l’alcol è un vero e proprio veleno per la pelle.

Contro la crescita incontrollata

Anche la barba vuole essere curata. L’ornamento del viso deve essere lavato ogni giorno perché anche nella barba di tre giorni si nasconde lo sporco, in misura maggiore rispetto alla pelle liscia. Spuntare e pettinare regolarmente la barba favorisce il lato estetico e l’olio da barba la rende anche morbida.

Comportamento intelligente

Dormire a sufficienza, bere molto, praticare sport per favorire la circolazione e poco stress mantengono la pelle giovane e vitale. Spesso ci si dimentica che toccando la testa, sfregando il mento o toccando il viso, ci si può sporcare velocemente la pelle del volto con le proprie mani. Pertanto, si consiglia di lavare più volte al giorno le mani e pulire regolarmente gli oggetti di uso quotidiano (ad es. il cellulare).

Esigenze proprie

La pelle degli uomini è più spessa e presenta un numero maggiore di ghiandole sebacee rispetto a quella delle donne. Le sue caratteristiche richiedono una cura speciale. Rimuovere accuratamente lo sporco e il sudore con un gel detergente, pulire a fondo i pori con il tonico. In questi casi è utile anche un peeling settimanale. Dopo la rasatura, inoltre, un gel ricco di vitamine protegge da eruzioni cutanee.

Cura per pelli miste

Molte persone hanno una pelle mista. Alcune aree del viso sono secche o normali, mentre fronte, naso e mento sono più grassi. Queste differenze devono essere tenute in considerazione nella cura della pelle. Mentre le parti grasse vanno trattate con tonici antibatterici e creme calmanti, il resto del viso può essere pulito semplicemente con l’acqua.

Lavare i capelli

I capelli non devono essere lavati troppo spesso. Gli shampoo contenenti tensioattivi e siliconi indeboliscono i capelli e li rendono grassi. Detergenti naturali invece rispettano la superficie del capello.

Chi lava i capelli troppo spesso e con acqua troppo calda, rischia di far seccare il cuoio capelluto e portare alla formazione della forfora. Può essere utile lavare meno frequentemente i capelli con acqua tiepida ed evitare l’aria secca dell’asciugacapelli.

Dr. phil. Bernhard Spring
Autore